AMORE, ARMONIA E BELLEZZA da In un Roseto d’Oriente ( I parte) – Incontro di studio del 03/02/25

Quanto le parole amore, armonia e bellezza deliziano il cuore di chiunque le ascolti!

Richiedi informazioni

Ci si potrebbe chiedere cosa ci sia in queste parole che è capace di esercitare un tale potere naturale sull’anima umana. La risposta è che se c’è qualcosa nella vita che attrae l’anima umana, è l’amore e la bellezza. Se si chiedesse: “E cosa oltre a loro?”, la risposta sarebbe: “Nient’altro”. Perché? Perché sono la vera natura della vita. L’amore è la natura della vita, la bellezza è il risultato della vita, l’armonia è il mezzo con cui la vita realizza il suo scopo, e la sua mancanza provoca distruzione. Quando riflettiamo su tutta la creazione non possiamo non vedere che il suo scopo è esprimere un ideale d’amore, armonia e bellezza. L’amore non avrebbe potuto manifestarsi se non ci fosse stato nulla da amare, gli occhi non avrebbero potuto vedere se non ci fosse stato nulla da vedere. Cosa avrebbe potuto fare l’amore se non ci fosse stata la bellezza? L’amore sarebbe stato in silenzio. Si può dire che l’amore esiste solo dopo che è passato dal silenzio all’espressione. Ora si pone la domanda: cosa ha creato la bellezza? La risposta è che è l’amore che ha creato la bellezza. Quando un Sufi vi chiama “Amati di Dio” ha quest’idea in mente. Qualsiasi cosa Dio abbia creato, l’ha creata dal Suo amore, l’ha creata perché fosse amata da Lui, e quindi qualunque cosa ha creato e tutte le Sue creature sono i Suoi amati. Noi esseri umani abbiamo i nostri pregiudizi, qualcuno ci piace, un altro non ci piace; consideriamo qualcuno degno di grande stima e un altro degno solo di scarsa stima, ma per Dio sono tutti simili; sono la Sua creazione. Sarebbe come se ad un poeta il foglietto di carta su cui è stata scritta la sua canzone venisse gettato via, o smarrito e non apprezzato. Come potrebbe cantare senza la sua voce? È lo stesso per il Creatore; non può essere contento quando i suoi pezzetti di carta non vengono apprezzati. Dio è amore, e ha creato l’uomo dal Suo amore. Come può allora essere contento se qualcuno ha astio o pregiudizio contro un suo simile, perché si dimentica che per quanto indegno possa sembrare, tuttavia è l’amato di Dio? Dio l’ha creato per amarlo. Quindi Dio, il Padre e la Madre di tutti gli esseri, è contento allo stesso modo di tutte le Sue creature. (I parte)